Inserisci i tuoi dati per iniziare il test e ricevere i risultati
Nome e Cognome
Indirizzo e-mail
Telefono
Rispondi SI in accordo con l’affermazione, NO se la tua risposta non corrisponde all’affermazione! Le risposte NO indicano possibili voci di approfondimento da eseguire durante una visita specialistica
Mi occupo personalmente dell’igiene della bocca di mio figlio/a, almeno una volta al giorno, dai primi mesi di vita fino a quando non raggiungerà una buona manualità (a circa 9 anni)), avendo ricevuto istruzioni per farlo SINo
Consuma maggiormente cibi a basso contenuto di zuccheri e che stimolano la masticazione (frutta fresca e secca, verdure fresche, formaggio, etc.) SINo
È libero da abitudini come il consumare cibi che contengono molto zucchero e favoriscono lesioni cariose (merendine, crackers, cereali, miele, bevande zuccherate, etc.) SINo
Beve principalmente acqua piuttosto che bevande dolcificate come tisane, thè, succhi di frutta, bevande gassate. SINo
Ha portato il ciuccio per poco tempo e non oltre i due anni di età SINo
È libero dal vizio di succhiare il dito SINo
Ha interrotto l’uso del biberon durante la notte o prima di addormentarsi SINo
È libero da vizi come mordicchiare le unghie, il labbro, le penne o altri oggetti SINo
È abituato a mangiare tutto e mastica correttamente SINo
È libero da abitudini come il mettere la lingua tra i denti mentre parla SINo
Mangia nei asti principali e limita gli spuntini fuori pasto. SINo
Ho ricevuto dal dentista o da altri specialisti spiegazioni su quali abitudini corrette seguire per fare crescere e sviluppare in salute mio figlio, considerata la grande importanza della bocca in un bambino. SINo
Pronuncia bene tutti i suoni e le parole SINo
Mantiene abitualmente la bocca chiusa e respira correttamente con il naso SINo
Respira correttamente durante la notte ed è libero da russamento o apnee, si addormenta e dorme serenamente SINo
È attento quando deve, comprende subito quello che viene spiegato, è calmo e sta fermo quando serve SINo
È libero da abitudini come fare la pipì a letto SINo
Usa terminali (tablet, telefono, pc, tv, etc.) per meno di un’ora al giorno SINo
È libero dal digrignare i denti la notte SINo
È libero da mal di testa e dolore ai muscoli del collo SINo
È stato visitato da uno specialista in ortodonzia SINo
Autorizzo al trattamento dei Dati Personali Privacy Policy
<< Torna indietro
Posso aiutarti?