Il tuo bambino soffre di bruxismo?

Il tuo bambino digrigna i denti?
⚠️ Forse non lo sapevi, ma questa abitudine rientra tra quelle parafunzioni che possono rappresentare una sentinella per disturbi importanti; inoltre può portare a disordini della funzione masticatoria. Oggi circa 3 bambini su 10 mostrano almeno un segno o sintomo di disturbo temporo-mandibolare associato a queste parafunzioni.
L’atto del digrignare i denti, definito anche bruxismo, è un movimento ripetitivo dei muscoli masticatori che causa lo sfregamento tra le due arcate dentarie o il serrare con forza le mascelle.
Sempre più bambini manifestano bruxismo e le cause possono essere di varia natura, legate soprattutto a fattori emotivi.
Studi recenti, tuttavia, riportano anche un’associazione tra bruxismo notturno e disturbi respiratori durante il sonno, soprattutto se si associano anche obesità e difficoltà attentive nello studio.
La diagnosi di questo disturbo non è sempre facile, in quanto si manifesta principalmente di notte e può non essere rilevato.
Esistono, però, alcuni segnali d’allarme:
✔️ usura dentaria anomala
✔️ dolore o fastidio mandibolare al mattino
✔️ cefalea o difficoltà a muovere la mandibola al risveglio
✔️ difficoltà ad aprire e tenere aperta la bocca
✔️ respiro difficoltoso durante il sonno.
Il team dello Studio Ciuffolo Ferritto è pronto ad aiutarti in tutte le fasi della diagnosi e della cura di questo disturbo, grazie alla collaborazione di tutte le figure professionali in grado di supportarti nel percorso di crescita del tuo bambino.

Gli ultimi articoli

L’igiene orale dei primi dentini
Settembre 15, 2023
Innovazione e competenze: il binomio vincente in ortodonzia!
Settembre 15, 2023
Capacità di spostare i denti in modo efficace
Agosto 30, 2023

CONTATTI

Studio Ciuffolo Ferritto – Specialisti in Ortodonzia e Gnatologia

Viale Matrino, 124
65013 Città Sant’Angelo PE

Tel: +39 085 4454385
Email: info@studiociuffoloferritto.it
WhatsApp: +39 391 1243498