Rispondi SI in accordo con l’affermazione, NO se la tua risposta non corrisponde all’affermazione! Le risposte NO indicano possibili voci di approfondimento da eseguire durante una visita specialistica
Consuma maggiormente cibi a basso contenuto di zuccheri e che stimolano la masticazione (frutta fresca e secca, verdure fresche, formaggio, etc.)SINo
È libero da abitudini come il consumare cibi che contengono molto zucchero e favoriscono lesioni cariose (merendine, crackers, cereali, miele, bevande zuccherate, etc.)SINo
Beve principalmente acqua piuttosto che bevande dolcificate come tisane, thè, succhi di frutta, bevande gassate.SINo
Ha ricevuto istruzioni da una igienista esperta nei bambini per una corretta igiene orale domiciliareSINo
Lava i denti dopo ogni pasto principaleSINo
Pulisce regolarmente le zone interdentali con il filo almeno una volta al giornoSINo
È libero da vizi come mordicchiare le unghie, labbro, penne o altri oggettiSINo
È abituato a mangiare tutto e mastica correttamenteSINo
Mangia nei pasti principali e limita gli spuntini fuori pastoSINo
Mantiene abitualmente la bocca chiusa e respira correttamente con il nasoSINo
Respira correttamente durante la notte ed è libero da russamento o apnee, si addormenta e dorme serenamenteSINo
Usa terminali (tablet, telefono, pc, tv, etc.) per meno di un’ora al giornoSINo
È libero dal digrignare i denti durante la notteSINo
È libero da mal di testa e dolore ai muscoli del colloSINo
È stato visitato da uno specialista in ortodonziaSINo
Gli incisivi sono tutti dritti e ben allineatiSINo
In famiglia tutti hanno avuto l’eruzione di tutti i denti permanentiSINo
È stato visitato per la corretta eruzione dei canini permanenti prima dei 10 anniSINo
Tutti i denti da latte sono cadutiSINo
Ha avuto una corretta eruzione dei tutti i denti permanentiSINo
Ha i denti allineatiSINo
Sembra che il morso sia correttoSINo
È stato seguito da uno specialista in ortodonzia e gnatologia per lo sviluppo del volto durante la pubertàSINo
Ha portato l’apparecchio per risolvere la malocclusioneSINo
È seguito costantemente nel tempo anche dopo lo smontaggio dell’apparecchio con i suoi apparecchi di mantenimento SINo
Nome e Cognome
Indirizzo e-mail
Telefono
Autorizzo al trattamento dei Dati Personali Privacy Policy
<< Torna indietro
Posso aiutarti?